CALENDARIO DIDATTICO
- L’Anno Didattico è composto da 32 lezioni programmate tra il 12 settembre e il 30 maggio.
- E’ possibile, in accordo con il docente e la scuola, prorogare ulteriormente il numero di lezioni dopo il 30 maggio.
- E’ altrettanto possibile iscriversi ai corsi in data successiva al 12 settembre.
- L’anno didattico segue il calendario scolastico ministeriale, almeno per quanto riguarda le Festività
FREQUENZA E ASSENZE
- Assenze: sono previste due lezioni di recupero al termine dell’anno didattico
- Nel caso l’allievo non partecipi alle lezioni di recupero, qualora siano state concordate, queste si considerano comunque recuperate
- Nel caso di assenze dovute a motivi di particolare gravità è possibile concordare un percorso didattico alternativo
- Nel caso l’allievo non porti a termine l’anno didattico e abbia scelto il pagamento in due rate, può essere rimborsato della quota che non è stata utilizzata
- L’allievo che concorda il pagamento rateale mensile non è tenuto allo svolgimento dell’intero anno, in qualsiasi momento può sospendere le lezioni.
- E’ possibile effettuare una lezione di prova, prima dell’iscrizione; la lezione è gratuita nel caso l’iscrizione non venga poi effettuata. Se invece l’allievo si iscrive al corso, la lezione verrà conteggiata come regolare lezione svolta (se di durata convenzionale)
PAGAMENTI
- La quota annuale di corso può essere saldata in rate mensili oppure in due (2) singole rate
- A settembre vengono saldate 2 lezioni, da ottobre ad aprile si provvede al saldo della rata mensile, a maggio si saldano le ultime due lezioni
Nella quota annuale è compresa la cosiddetta quota d’ingresso che è suddivisa in varie voci (assicurazione, contributo segreteria, parte di quota associativa e piccolo contributo per attrezzature comuni)
La quota annuale viene scontata nel caso di pagamento annuale effettuato in due rate - Il pagamento annuale in due rate è previsto solo per coloro che attivano il corso entro il 20 settembre
- Sono previste riduzioni per un secondo familiare stretto che partecipi ai corsi; viene ridotta la quota anche nel caso che l’iscritto partecipi ad un secondo corso
- Nel caso di pagamento annuale diviso in due rate, le scadenze sono le seguenti: prima rata entro il 30 settembre, seconda rata entro 30 gennaio
- Per coloro che iniziano l’attività didattica dopo il 12 settembre il pagamento viene effettuato mensilmente all’inizio di ogni mese. Nel caso l’iscrizione venga effettuata nel corso del mese, verrà saldata la quota rimanente del mese in corso e, successivamente, le rate mensili all’inizio di ciascun mese successivo.
PER INFO: 393 2557092